Skip to main content

Giochi da tavolo per scoprire i processi della ricerca genomica in Valle d’Aosta

Per il quarto anno consecutivo il progetto 5000genomi@VdA ha celebrato l'anniversario dalla scoperta della struttura del DNA con il Genomics Day: giovedì 19 giugno 2025 presso PLUS, in un evento aperto a tutti coloro che vogliano mettersi in gioco con la genomica.

Il personale di ricerca del CMP3VdA, in collaborazione con PLUS e l'associazione Aosta Iacta Est e con la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (Università di Torino), ha coinvolto i partecipanti in attività ludico-didattiche a tema genomica. È stata un'occasione per scoprire, giocando, i processi della ricerca genomica in Valle d'Aosta e per dialogare con il personale che lavora ogni giorno in questo campo di studio.

Questi i giochi proposti

Tavolo A: Ribosome Game - produci la proteina più lunga e con più bonus allineando le carte amminoacido.

Tavolo C: Nei panni dell'algoritmo - simula i processi computazionali che ordinano in informazioni utili i big data originati dal sequenziamento genomico

Tavolo G: Scova la variante - indaga cosa può succedere a una proteina quando un gene muta

Tavolo T: Il delitto al bar "La Pausetta" - usa impronte digitali e informazioni genetiche per scovare il colpevole

Tavolo U: Pandemic - Gestisci una pandemia virale e trova una cura prima che la situazione sfugga di mano

Photo Gallery

© 5000GENOMIVDA

Autorizzazione sanitaria PDR n.7194 del 26/11/2021

Accreditamento sanitario PD n. 7137 del 22/11/2023

Trasparenza